Chi siamo
Topcon Positioning Systems (TPS) è leader mondiale nello sviluppo e produzione di apparecchiature di precisione di posizionamento. L'azienda offre la più grande selezione di GPS di precisione e sistemi innovativi GNSS commerciali, laser, strumenti ottici di rilievo e applicazioni di ingegneria civile, il controllo della macchina, e dei prodotti agricoli. TPS è la più grande società del mondo esclusivamente focalizzata sul controllo di posizionamento e di prodotti per il controllo delle macchine, software e applicazioni per l'indagine, ingegneria civile, edilizia e agricoltura, TPS ha aperto la strada più "prime" nel settore tecnologico di posizionamento di qualsiasi altra azienda. Indipendentemente esigenze applicative - da campo aperto a progetti di costruzione siti di indagine isolate e di rotolare terreni agricoli alle attività interne di utilità città, TPS fornisce esemplare tecnologia innovativa che offre un vantaggio decisamente competitivo per gli utenti finali. La società è la progettazione e produzione di innovazione riconosciuta trend-setter in materia di posizionamento di precisione e controllo della macchina, ha aperto la strada all'integrazione di tecnologie di posizionamento e automazione con un unico obiettivo: per risparmiare tempo. Lo slogan aziendale - E 'il momento! - Afferma scopo della società e il fine della succintamente. E 'semplice, in realtà: Risparmio di tempo e risparmiare denaro. La storia TPS di crescita senza precedenti degli strumenti di posizionamento di qualità, il software, l'hardware e le applicazioni avviate con diverse acquisizioni chiave, a partire da Advanced Technology grado nel 1995, che ha avuto origine la tecnologia automatizzata grado di controllo. Nel 2000, TPS acquisito JPS, Inc., un fornitore leader di alta precisione GPS e GPS / GLONASS prodotti. Indipendentemente dalle esigenze delle imprese - di qualità, prodotti robusti, attenzione ai dettagli, migliorando la produttività, migliorare la sicurezza del sito di posti di lavoro, riducendo i costi operativi, o aumentare i profitti - tecnologia Topcon apre la strada. La nostra reputazione si basa su due elementi chiave del business: I progressi tecnologici e fornire un servizio clienti esemplare. Il nostro indirizzo: Topcon Positioning Systems, Inc |
19 ottobre 2012 CONSERVAZIONE E RESTAURO
La tecnologia TOPCON a supporto di un progetto di conservazione e restauro a Pompei, unico nel suo genere
Il Comune e le Università conferiscono onorificenze a Ray O'Connor, Presidente di TPS
LIVERMORE, Calif. – 18 Ottobre 2012 – La Topcon Positioning Systems (TPS) e il suo presidente e CEO, Ray O’Connor, sono stati premiati dal Comune di Pompei e quattro università Italiane per il supporto alle attività di "conservazione e restauro” del sito archeologico di Pompei.
La Pompei antica, una delle maggiori attrazioni turistiche nazionali con 25.000 visitatori al giorno, secondo un rapporto ufficiale, sta letteralmente “cadendo a pezzi” in conseguenza del record di precipitazioni piovose dello scorso anno. Il Governo Italiano, attraverso l'Università di Napoli e il Comune di Pompei, ha assegnato 120 milioni di Euro per la salvaguardia della città vecchia.
Pompei, situata nelle vicinanze dell'odierna città di Napoli, fu parzialmente distrutta e sepolta sotto 3 - 6 metri di cenere e pomice nell'eruzione del Vesuvio del 24 Agosto del 79 d.C. La città è rimasta nascosta per circa 1700 anni prima di essere riscoperta nel 1748.
Coinvolta nel progetto anche l'UNESCO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura, che ha proclamato il sito di Pompei, Patrimonio dell'Umanità. La GEOTOP, filiale Italiana di Topcon – e il suo presidente e CEO, Ivan Di Federico, lavoreranno direttamente con i funzionari governativi e le quattro università (sotto il consorzio denominato Benecon).
Prima dell'avvio dei lavori di restauro, devono essere eseguite attività di rilievo del sito per raccogliere informazioni dettagliate sul terreno ed i movimenti dei manufatti. Ed è qui che entra in gioco TPS.
Topcon si è aggiudicata la gara per la fornitura di strumentazione di precisione hardware e software, per rilievi topografici e GIS, che verrà utilizzata per il progetto. Il coinvolgimento personale di O’Connor’s nel progetto, è stato premiato con l'annuncio della consegna delle “chiavi” della Città di Pompei, così come il ricevimento del Master honoris causa in architettura dall'Università di Napoli.
O’Connor ha detto, “È veramente un grande onore ricevere questo riconoscimento da parte del sindaco di Pompei e dalla prestigiosa Università di Napoli. Ciò nondimeno, è un onore ancora più grande esser parte di un'incredibile impresa collettiva, come quella di lavorare insieme per preservare uno dei siti archeologici più straordinari ed importanti del mondo.
“È gratificante sapere che l'odierna tecnologia viene utilizzata per conservare il passato, così che le future generazioni possano osservare e conoscere uno degli eventi più importanti e straordinari del mondo.”
Di Federico ha detto “Il sito archeologico diventerà un ‘laboratorio di innovazione.’” Ha poi aggiunto che il primo obiettivo del progetto sarà la “creazione di un sistema di 3D mapping . Le squadre di topografi ricreeranno il sito in forma virtuale con grande precisione, combinando immagini ad elevata risoluzione con nuvole di punti da scansioni laser, per consentire precise misurazioni delle distanze tra ciascun punto, creando così la città antica in 3D realistico.”
Questa tecnologia basata sulla realtà virtuale, ha aggiunto, “consentirà ai visitatori di osservare se stessi nell'ambientazione originale, come se fossero cittadini Romani di Pompei prima della devastante esplosione del vulcano.”
Inoltre, Benecon "disporrà di una banca dati culturale, che combina informazioni di base – storiche, naturali e chimiche – da aggiungere alla ricchezza di informazioni attualmente esistente sulla città e la sua storia.”
Come primo sito archeologico al mondo ad utilizzare la tecnologia con queste modalità, Di Federico ha detto, “Questo progetto sarà una priorità assoluta per Topcon e conterà sulla collaborazione dei reparti tecnici di Topcon Livermore in California, d'Europa e del Giappone.”
Il contratto triennale siglato da Topcon, è con Benecon, Società Consortile, Centro Regionale di Competenze per i Beni Culturali Ecologia Economia, una combinazione di quattro università – Seconda Università di Napoli, Università Federico II, Università di Salerno ed Università del Sannio.
Le apparecchiature Topcon utilizzate all'interno del sito comprendono il sistema di mobile mapping IP-S2, la stazione totale IS imaging station, il ricevitore per stazioni permanenti NET-G3A, ricevitori GNSS GR-5, controller da campagna Tesla, laser scanner GLS-1500, antenne e software. Il contratto prevede inoltre supporto ed assistenza tecnica da parte di personale aziendale altamente qualificato.
Nella foto (da sinistra):
Ray O’Connor, Presidente e CEO di TPS; Claudio D’Alessio, Sindaco di Pompei; Professor Carmine Gambardella, Preside della Facoltà di Architettura, Seconda Università di Napoli.
I nostri utenti
La strumentazione è rivolta a chi opera in strada, agenti di polizia stradale, locale, municipale. Uffici infortunistica.